L
O
A
D
I
N
G

Luca Rebuschi

Web Developer & SMM
Luca Rebuschi
Menu

La presente Cookie Policy descrive l’utilizzo di cookie e tecnologie similari sul sito https://lucarebuschi.it (di seguito, “Sito”). Specifica le tipologie di cookie, le finalità e le modalità di gestione, illustrando come l’utente possa controllarli o disabilitarli.


1. COSA SONO I COOKIE

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo dispositivo (computer, smartphone o tablet). Vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva o a siti che riconoscono quel cookie. Grazie a queste tecnologie, il Sito può ricordare azioni e preferenze dell’utente (ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta o altre impostazioni di visualizzazione).


2. TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATE

2.1 Cookie Tecnici

Sono necessari per il funzionamento del Sito. Permettono la navigazione tra pagine, la memorizzazione delle preferenze di lingua o l’accesso ad aree riservate. Senza questi cookie, alcuni servizi o funzionalità del Sito potrebbero non essere disponibili. L’uso di tali cookie non richiede il consenso dell’utente.

2.2 Cookie di Profilazione

Vengono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sulle sue preferenze, con l’obiettivo di inviare messaggi pubblicitari in linea con i suoi interessi. Il Sito installa questo tipo di cookie solo se l’utente esprime il consenso tramite il banner o le impostazioni di gestione dei cookie.

2.3 Cookie di Terze Parti

Il Sito potrebbe integrare servizi di terzi che installano propri cookie, ad esempio per analizzare statistiche di accesso (in forma aggregata o personalizzata), oppure per integrare funzioni come mappe o bottoni social. L’utilizzo di tali cookie è disciplinato dalle policy delle relative terze parti, alle quali si consiglia di fare riferimento per avere informazioni più dettagliate.


3. GESTIONE E DISABILITAZIONE DEI COOKIE

Al primo accesso, l’utente può esprimere o negare il consenso all’installazione dei cookie non strettamente necessari attraverso il banner o il pannello di preferenze. In qualsiasi momento, è possibile modificare le scelte effettuate o disabilitare i cookie:

  1. Direttamente dal banner o dalle impostazioni del Sito, se disponibile un pannello di gestione dei cookie.
  2. Attraverso il browser, seguendo le istruzioni per la gestione dei cookie (solitamente nelle sezioni “Impostazioni” o “Preferenze”). È possibile bloccare tutti i cookie, accettarne solo alcuni o cancellarli alla chiusura del browser.

Disabilitare i cookie tecnici potrebbe compromettere il corretto funzionamento di alcune parti del Sito.


4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I dati raccolti tramite i cookie sono trattati per:

  • Permettere la navigazione e l’erogazione dei servizi richiesti dall’utente (cookie tecnici).
  • Analizzare il traffico sul Sito e migliorare le prestazioni, anche a fini statistici, in forma anonima o aggregata (cookie analitici di prima o terze parti).
  • Proporre contenuti pubblicitari personalizzati, in linea con le preferenze manifestate dall’utente (cookie di profilazione).

5. BASE GIURIDICA

  • Cookie Tecnici: legittimo interesse del Titolare a garantire il funzionamento del Sito e la fornitura dei servizi richiesti.
  • Cookie di Profilazione e di terze parti di natura non tecnica: consenso dell’utente, che può essere espresso o revocato in qualsiasi momento.

6. COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI

I dati raccolti tramite cookie possono essere trattati da soggetti terzi che forniscono servizi funzionali alle finalità indicate (ad esempio, hosting provider, fornitori di piattaforme di analisi, consulenti informatici). Se il trasferimento di dati avviene verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo, saranno adottate misure di sicurezza conformi alla normativa (ad esempio Clausole Contrattuali Standard o decisioni di adeguatezza della Commissione Europea).


7. DIRITTI DELL’UTENTE

L’utente può esercitare i diritti previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità), ivi incluso il diritto di revocare il consenso in ogni momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso precedentemente prestato. È inoltre possibile proporre reclamo all’autorità di controllo competente qualora si ritenga che il trattamento dei dati violi la normativa vigente.


8. AGGIORNAMENTI DELLA COOKIE POLICY

Eventuali modifiche alla presente Cookie Policy verranno pubblicate su questa pagina. L’ultima versione aggiornata sostituisce le versioni precedenti e diventa efficace al momento della pubblicazione.


Ultimo aggiornamento: [05/04/2025]